CONSULTA LAICA I

L’Idea
della Consulta nasce dal comune
bisogno di costruire un'autentica cooperazione per la salvaguardia ed il
rispetto dei diritti umani nel mondo e la ricerca-studio per assicurare dignità
ad ogni vita.
Tutti
buoni motivi per difendere quei valori che rischiano di perdersi in un mondo
sempre più globalizzato in cui pare impossibile, per tanti in piena crisi di
identità, dare un'anima. Tali
deprimenti aspetti sociali ci hanno dato il coraggio di voler istituire la Consulta Laica Intemazionale.
La
Consulta Laica Internazionale ha tra i suoi
principali compiti:
1°
- Le analisi storiche-sociali-culturali-economiche del territorio in cui opera;
2°
- L’individuazione e denuncia di ogni tipo di carenze che sfociano nel degrado
umano;
3°
- Studi mirati delle diverse problematiche sociali con scopo precipuo di trovare
metodologie e soluzioni praticabili
che adeguatamente sostenute possono sfociare in Leggi da sottoporre alle
diverse competenze politiche;
4°
- Sostenere i fondamentali valori, quali la Famiglia, la Scuola e il Lavoro
difesa indispensabile della libertà
individuale contro ogni temerario tentativo di ridurre gradualmente
ciascuna persona a singolo, rendendola così
vulnerabile, indifesa e soprattutto sola.
5°
- Dialogare con le diverse etnie
culturali e religiose mondiali con lo scopo di partire da tutto ciò che unisce
e non
divide, con il preciso Dovere-Diritto di vigilare sui tantissimi Rischi e
Sfide del prossimo Millennio.
The
Idea of establishing this Council was
born from the common need of building a real international cooperation for the
safeguard and the respect of human rights in the world and for studies and
researches devoted to warrant dignity to every person.
All
are good reason to defend the values that risks in a globalized more and more
world, in which it seems impossible- for
the many persons in crisis of identity, to give a help. Those depressing social
aspects gave us the courage to set the International
Lay Council.
The
International Lay Council has among
its main aims:
l° - The historical-social-cultural-economic analysis in the territory un which it operates;
2°
- The identification and the denunciation of every kind of shortages and
deficiencies, flowing into human
degradation;
3°
- The elaboration of studies on the many social problems, aiming to find
methodologies and practical solutions
that suitably supported can
lead to laws to submit to the
various political levels;
4°
- The support of basic values, as Family, School, Work, essential defence of the
individual freedom against
the temerary attempt to reduce, time by time, every person to a single,
making him vulnerable, unprotected and,
especially, alone;
5°
- The organization of frank and
open discussions with the races of all the world belonging to different cultural
and
religious backgrounds. The
aim is to start from all the themes connecting and not separating us, with the
precise
Duty-Right of taking care of
the many risks and challenges of the newly born Millennium.