Spesso ci chiediamo cosa possiamo fare per i diritti
umani.
Il 10 maggio, a Padova,
cercheremo di capire, invece, cosa possono fare i diritti umani per l’Italia,
in che modo i diritti umani possono aiutarci ad uscire dalla grave crisi sociale
e politica che sta vivendo il nostro paese.
Vieni anche tu!
25° Seminario nazionale della Tavola della pace
Quello che I DIRITTI UMANI
possono fare PER L’ITALIA
giovani, città, scuole,
associazioni, giornalisti
Padova
sabato 10 maggio 2008
Ore 9.30 – 17.00 -
Civitas, Padova Fiere
Non mancare!!!
Il seminario è promosso dalla Tavola della pace, dal Comitato nazionale per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova - Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli.
Iscriviti subito.
Compila e invia la tua scheda di partecipazione.
Clicca su
www.perlapace.it
Tavola della pace
via della Viola, 1
06122 Perugia
Tel. +39 075 5736890
Fax +39 075 5739337
25° Seminario nazionale della Tavola della pace
Dopo le elezioni politiche
come continuiamo il nostro impegno
per la pace e i diritti umani?
Incontriamoci a Padova
sabato 10 maggio 2008
a Civitas (Padova Fiere) ore 9.30-17.00
Scheda d’iscrizione
Nome/Cognome _____________________________________________________
Qualifica ___________________________________________________________
Organizzazione/Ente_________________________________________________
Indirizzo ___________________________________________________________
CAP/Città __________________________________________________________
Tel. _______________________________ Fax ____________________________
e-mail ___________________________ Sito web _________________________
Le iscrizioni al Seminario devono essere effettuate inviando la scheda
al fax: 075/5739337 o all’indirizzo e-mail: tavola@perlapace.it
entro il 24 aprile 2008
Marcella Masiero – Staff Civitas 2008 Cooperativa Asa –
tel. 049/684932 – Fax 049/8809559 Cell. 329/0508028
E-mail: masiero@asacoop.org - masiero@ethike.it
Visita il nostro sito: www.perlapace.it