16 maggio 2010 - Marcia per la pace Perugia-Assisi
CERCHIAMO TRENTA REPORTER DI PACE
Guillermo Bravo Vega, Walter Tobagi, Sahar Hussein al-Haideri, Peppino Impastato, Michelle Lang, Mario Francese, Marco Lucchetta, Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, Enzo Baldoni, Deyda Hydara, Cosimo Cristina, Vladislav Listiev, Mauro De Mauro, Robert Capa, Maria Grazia Cutuli, Giovanni Spampinato, Antonio Russo, Giuseppe Fava, Ernie Pyle, Giancarlo Siani, Mauro Rostagno, Larry Burrows, Beppe Alfano, Steven Vincent, Anna Politkovskaya, Christian Poveda, Sultan Munadi, Raffaele Ciriello, Rupert Hamer, Ilia Shurpaiev, Roger Mariano, Marcello Palmisano.
In ogni guerra la prima vittima è sempre la verità e con essa chi cerca di diffonderla. Non importa se il conflitto sia generato da un esercito invasore, dalla criminalità organizzata o da un governo che non rispetta i diritti umani. I nomi elencati sopra sono solo alcuni dei tanti giornalisti uccisi mentre facevano il loro lavoro: raccontare la realtà. Difendevano il significato delle parole e il valore dei fatti. In Italia e nel mondo.
La Tavola della Pace in vista della Marcia per la pace Perugia Assisi che si svolgerà il 16 maggio 2010 cerca trenta operatori della comunicazione disposti a diventare Reporter di Pace per un giorno. Uomini e donne, anche non giornalisti professionisti, che possano aiutarci a ridare significato a parole come giustizia, solidarietà, pace, nonviolenza, libertà, speranza, diritti umani.
In nome di chi ha sacrificato la vita in difesa della libertà d'informazione vogliamo creare una comunicazione condivisa e partecipata della marcia. Nello specifico cerchiamo dieci persone che possano realizzare interviste e riprese video, dieci che possano fare una copertura fotografica durante la giornata, cinque che possano fare interviste audio e cinque che possano scrivere articoli.
Per poter aderire all'iniziativa bisognerà compilare il modulo allegato.
Per adesioni e informazioni:
Tavola della Pace, via della viola 1 (06100) Perugia Tel. 075/5734830 - fax 075/5739337 - e mail: stampa@perlapace.it - www.perlapace.it
Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza la criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili. pretende il funzionamento dei servizi sociali. Tiene continuamente allerta le forze dell'ordine, sollecita la costante attenzione della giustizia, impone ai politici il buon governo. (GIUSEPPE FAVA, 1925 – 1984)
REPORTER DI PACE
Il sottoscritto …................................ …................................................................................................
nato a …........................................ in provincia di …............................. il …......................................
email.......................................................................................................................................................
cell..........................................................................................................................................................
con esperienza nel campo dell'informazione di …...............................................................................
si candida a essere uno dei trenta Reporter di Pace per la Marcia Perugia Assisi
che si svolgerà il 16 maggio 2010
Nello specifico si impegnerà a seguire le indicazioni fornite dall'ufficio comunicazione
della Tavola della Pace per aiutare e condividere la narrazione della Marcia.
Considerata l'esigenza di dieci operatori video, dieci fotografi, cinque operatori audio, e cinque articolisti provvederà a procurare materiale nel seguente formato: (scegliere una delle voci)
Video |
|
Fotografie |
|
Registrazioni audio |
|
Articoli |
|
I moduli dovranno essere inviati come allegato mail all'indirizzo stampa@perlapace.it Verranno accettati i moduli inviati entro il 3 maggio 2010 (incluso).
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003.
Data........................................ In fede.............................................................
N.B. - Il materiale verrà fornito con licenza Creative Commons che consente l'utilizzo, la distribuzione, la copia e la modifica a patto che vengano mantenute le indicazioni di chi è l'autore dell'opera. Solo per scopi non commerciali. L'ufficio in base alla data di invio e alle caratteristiche richieste si riserva la possibilità di poter scartare alcuni candidati.
Data........................................ In fede.......