Accademia Internazionale Il
Convivio
Premio d'arte figurativa "Filippo Juvara"
L'Accademia Internazionale Il Convivio e la Delegazione del Convivio di
Messina organizzano la 1° Edizione del Premio d'Arte Figurativa "Filippo Juvara".
Il premio prevede una preselezione ed una classifica finale. Esso è diviso in
due sezioni: a) Pittura; b) Scultura. Si partecipa alla preselezione, inviando
le foto ben chiare, di tre diverse opere a colori con indicato sul retro in
maniera leggibile il nome dell'artista, il suo indirizzo e recapito telefonico,
titolo e dimensione di ogni opera, che non deve superare i cm. 50x70, tecnica e
prezzo in euro. Le sculture non devono superare i 18 chilogrammi, e si può
partecipare anche con meno di tre opere. Le fotografie devono giungere presso la
sede dell'Accademia Internazionale Il Convivio, Premio "Filippo Juvara", Via
Pietramarina 66 - 95012 Castiglione di Sicilia (CT), entro il 30 novembre 2004.
Per partecipare al Premio bisogna inviare un contributo di adesione di ? 48,00
in contanti o tramite assegno bancario o da versare sul C.C.P.P. n° 12939971,
intestato a Conti Vincenza, Via Pietramarina, 66 - 95012 Castiglione di Sicilia,
per diritti di segreteria, partecipazione alla mostra collettiva e inserimento
gratuito nella pubblicazione antologica in bianco e nero curata dal Convivio. Al
fine dell'inserimento dell'artista nell'opera antologica è necessario far
pervenire con l'adesione un proprio testo biografico e critico con note di
curriculum e quotazioni. Dopo un'attenta preselezione, saranno scelti gli
artisti e le opere più meritevoli e tutti saranno invitati a partecipare,
secondo modalità che verranno comunicaste successivamente, ad una esposizione
finale, che si terrà nel prestigioso Salone degli Specchi della Provincia
Regionale della città di Messina e che avrà termine il giorno della Premiazione,
da svolgersi domenica 17 aprile 2005.
Le opere finaliste dovranno pervenire (dopo esplicita richiesta da parte
dell'ente organizzatore) presso la delegazione del Convivio di Messina, in via
G. B. Caruso, 3 - Camaro Inferiore - 98149 Messina, entro e non oltre il 10
marzo 2005, e dovranno essere decorosamente incorniciate. Solamente per chi
parteciperà dall'estero, è concessa la partecipazione con opere sfornite di
cornice, purché siano di dimensioni adattabili a cornici a cassettone di cm.
50x70, o cm.50x 60, o cm. 40x 50, o cm.30x40, in quanto provvederà in mancanza,
solo per il periodo espositivo, l'Associazione stessa. Le opere possono essere
consegnate personalmente o possono essere spedite a mezzo posta celere o
corriere e viaggiano a spese e rischio del partecipante.
L'Associazione, pur avendo la massima cura delle opere, non si assume alcuna
responsabilità per eventuali danni di trasporto, manomissioni, incendio, furto o
altre cause durante il periodo delle esposizioni, magazzinaggio, trasporto e
giacenza. Agli artisti è demandato l'onere di stipulare eventuali assicurazioni.
Le opere saranno spedite per partecipare alla Mostra finale a spese dell'artista
e dovranno pervenire con imballi adeguati e riutilizzabili per l'eventuale
ritorno, inoltre è consigliabile che le pitture non superino i cm 150 come somma
delle tre dimensioni per ragioni postali e che le sculture non superino i 25 kg
di peso complessivo, o massimo 18 kg per una sola scultura.
Le opere partecipanti alla mostra finale e consegnate di persona devono essere
ritirate subito dopo la fine della Cerimonia di Premiazione. Trascorso tale
termine, l'organizzazione del Premio, provvederà a far recapitare, con il mezzo
ritenuto più opportuno, le opere non ritirate, con spese di trasporto e postali
a carico dei singoli artisti. I pittori partecipanti sono invitati sin da ora a
presenziare alla Cerimonia finale per la consegna della pubblicazione, della
quale si avrà l'opportunità di acquistare ulteriori copie, anche durante la
settimana della mostra collettiva.
La commissione giudicatrice, formata da critici d'arte e personalità della
cultura, stilerà la graduatoria di Merito, il cui giudizio sarà insindacabile.
In caso di vendita delle opere partecipanti, il Convivio si riserva la
percentuale del 15% sulle cifre incassate e altresì il diritto di riprodurre le
opere, sia in volume sia a mezzo stampa. I Premi consistono in: Mostra Personale
per i primi tre classificati da effettuarsi in data da stabilire, Trofeo Il
Convivio, coppe, targhe e diplomi.
La partecipazione al concorso implica la piena conoscenza ed accettazione del
regolamento. Per ulteriori informazioni: Accademia
Internazionale Il Convivio: tel: 0942-986036; cell. 333-1794694 e-mail:
angelo.manitta@tin.it
Delegata del Convivio per Messina e provincia: Flavia Vizzari. e-mail:
flaviavizzari@il-convivio.com
, cell.: 328-9180850
Il Presidente
dell'Accademia La Delegata del Convivio
Angelo Manitta pittrice Flavia Vizzari