IV
EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE FOTOGRAFICO-TELEVISIVO
“OBIETTIVO
NAPOLI”
Articolo
1
Articolo 2
loro
STORIE nei
LUOGHI di
MAGGIORE DEGRADO
SOCIALE -
UMANO largamente
presenti a
NAPOLI
alla soglia del
nuovo MILLENNIO ,
di DOCUMENTARE , STUDIARE per SENSIBILIZZARE
e PROMUOVERE un’AUTENTICA CULTURA della SOLIDARIETA’ soprattutto per
CAPIRE le
RAGIONI dell’ALTRO oltre ogni ASSURDA INDIFFERENZA.
Articolo 3
Articolo 4
La
PARTECIPAZIONE al PREMIO è COMPLETAMENTE GRATUITA.
Al PREMIO si accede SOLO per
INVITO, su SEGNALAZIONI di
Istituzioni, Enti ed Associazioni Culturali o
su specifica richiesta scritta indirizzata alla Presidenza
dell’A.I.A.C. e possono partecipare Scuole, Professionisti e dilettanti di
qualsiasi età e nazionalità . Le domande di ADESIONE e le RICHIESTE di
AMMISSIONI al PREMIO, CORREDATE dalle OPERE di PARTECIPAZIONE dovranno PERVENIRE
alla Segreteria dell’A.I.A.C. il cui indirizzo è sui presenti stampati o alla
Comunità “GRUPPO SERVIRE” a Napoli alla Salita Pontecorvo n°65
ENTRO e NON OLTRE le ore 18 del 13 DICEMBRE 2002 a mezzo di PLICO POSTALE
o PORTATI a MANO nei SOLI GIORNI FERIALI (SABATO ESCLUSO) dalle ORE - 16/ 18.
Sono ammesse OPERE FOTOGRAFICHE a colori e bianco-nero fino ad un MASSIMO di TRE e di misura MINIMA di CM.13X20 ad un MASSIMO di CM.30X40 o FILMATI VIDEO BETACAM fino ad un MASSIMO di TRE, ciascuno della DURATA MINIMA di DUE MINUTI ad un MASSIMO di CINQUE e COMPLETI di AUDIO. Da tutte le opere presentate ad INSINDACABILE GIUDIZIO della GIURIA verranno scelte le più SIGNIFICATIVE per l’esposizione, la premiazione e per l’eventuale pubblicazione, comunque TUTTE le OPERE presentate RESTERANNO di PROPIETA’ dell’A.I.A.C. che disporrà a suo piacimento ogni possibile e diverso utilizzo, compreso la possibilità futura di istituire una apposita FOTO -CINETECA.
Articolo 6
Il
CONCORSO ha le seguenti SEZIONI:
-A-PROFESSIONISTI
-B-SCUOLE
-C-DILETTANTI
-D-GIOVANI con l’ASSEGNAZIONE del PREMIO SPECIALE “LELLO BARBUTO” insigne GIORNALISTA SPORTIVO de “IL MATTINO”.
Alle SEZIONI A-B-C saranno assegnati il PRIMO, SECONDO e TERZO PREMIO e corrispondono rispettivamente a TROFEI, COPPE e TARGHE.
L’A.I.A.C. si riserva di assegnare ulteriori ed importanti premi e comunque a tutti i PARTECIPANTI si rilascerà un attestato di benemerenza del “PROGETTO NAPOLI PER UNA CITTA’ SOLIDALE”.
Articolo 7
La GIURIA sarà COMPOSTA da PRELATI, GIORNALISTI, SCRITTORI, FOTOGRAFI, ARTISTI e UOMINI di CULTURA e sarà resa nota solo alla premiazione. Il GIUDIZIO della GIURIA è INSINDACABILE.
Articolo 8
La partecipazione al CONCORSO-PREMIO di ciascuno ammesso, IMPLICA la ACCETTAZIONE PIENA di TUTTE le NORME contenute nel presente REGOLAMENTO.
Articolo 9
L’organizzazione si riserva la facoltà di aggiungere, variare ed integrare qualsiasi articolo del presente regolamento.
_______________________
Fuori Concorso la mostra “TWIN TOWER 11-09-2201-UNA DATA PER RIFLETTERE”. La mostra resterà aperta al pubblico tutti i giorni feriali (sabato escluso) dalle ore 16 alle 19.
CALENDARIO degli INCONTRI previsti che
vale anche come INVITO:
-ORE
16 del 07 NOVEMBRE 2002 CONFERENZA
STAMPA DI PRESENTAZIONE
-ORE 10,30 del 08 DICEMBRE 2002 CELEBRAZIONE della SANTA MESSA per il 30° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’A.I.A.C., che si terrà a Napoli presso la CHIESA di SANTA RITA in via SAN SEBASTIANO (ADIACENZA PIAZZA DEL GESU’)
-ORE 17
del 16 DICEMBRE 2002 riunione della COMMISSIONE GIUDICATRICE
-ORE 17
del 19 DICEMBRE 2002 CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
-ORE 16 del 21 DICEMBRE 2002
CONVEGNO - DIBATTITO “NAPOLI TRA DISOCCUPAZIONE, CRIMINALITA’ ED
EMARGINAZIONE, QUALI POSSIBILI PROSPETTIVE FUTURE?”
-ORE 11,30 DEL 22 DICEMBRE
2002 CERIMONIA DI PREMIAZIONE seguirà la Santa Messa celebrata dal Sac. Carmelo
CONTI GUGLIA OMI Presidente della “Comunità Servire”
Tutti gli INCONTRI, TRANNE
QUELLO DELL’OTTO DICEMBRE 2002, si terranno a Napoli presso le strutture della
“COMUNITA’ SERVIRE” in Via Pontecorvo n° 65. L’incaricato è il signor
Nicola CAROSONE telefono mobile: 340-9692742.
_______________________
“Finchè
ci sarà un SOLO UOMO che MORIRA’ per INDIGENZA, NESSUN
altro uomo potrà sentirsi SENZA COLPA”
G.R.
Sguro