DISCORSO
DEL M/° GENNARO SGURO ALLA
MOSTRA-SPETTACOLO
“PULCINELLA, UNA
MASCHERA, UN POPOLO, UNA STORIA”
Desidero
ringraziare il carissimo amico Sindaco Michelangelo RIEMMA che ci ha ospitato in
questa storica e magnifica sede che anche sede del Museo della Maschera di
PULCINELLA. Rendendo possibile così di donare al popolo di Acerra una
indimenticabile serata di cultura. Non posso tralasciare i miei compagni di
viaggio che hanno dato ciascuno nel proprio ruolo il massimo impegno di
professionalità in questi tre intensi mesi
di preparazione. Parlo degli artisti che hanno voluto condividere questo evento
che per la prima volta in assoluto ha visto in sinergia armoniosa insieme le
ARTI FIGURATIVE, l’alta poesia delle stupende MELODIE NAPOLETANE ed il TEATRO.
Da GINO ACCARDO artista verace napoletano che ha numerose presenze televisive
tra cui recentemente ha partecipato in RAI alla trasmissione “LA VITA IN
DIRETTA”, a TONY PEDOTO (stasera
nella veste di PULCINELLA) e
interprete di numerose FICTIONS tra cui CARABINIERI
DUE con Emanuele Arcuri e recentemente chiamato quale interprete del film
“TUTTO IN UNA NOTTE”, al musicista GIANLUCA MARINO, a ROBERTO NUCCI
cabarettista che tra l’altro è stato ben DUE VOLTE ospite del “MAURIZIO
COSTANZO SHOW” e consentitemi alla mia cara nipotina ballerina ELENA ERCOLESI
(stasera magnifica interprete di COLOMBINA) che nonostante avesse gli esami
universitari non si è sottratta alla partecipazione GRAZIE di CUORE! “Dulcis
in fundo” ringrazio l’amico GINO LOTITO che mi ha aiutato rendendo possibile
la realizzazione della GIGANTESCA SCULTURA SCENICA.
Prima di iniziare questo breve dibattito sulla MASCHERA, consentitemi di
consegnare a ciascuno un ricordo della serata. Prego GINO ACCARDO di venire al
tavolo di presidenza consegna il Sindaco il Dr. MICHELANGELO RIEMMA, a
TONY PEDOTO consegna il Dr. PASQUALE MARINO Direttore della
Consulta Laica Internazionale, al musicista GIANLUCA MARINO consegna il Prof.
LUIGI GRILLO, a ROBERTO NUCCI consegna
la Prof.ssa ENZA LANDOLFI che tra l’altro è presente con il BANCO DEL
LAVORO ETICO SOLIDALE PRO “PROGETTO UCRAINA” dell’Associazione
Internazionale di Apostolato Cattolico per la raccolta di fondi da destinare al
VILLAGGIO di UNIV, sono certo che apprezzerete i lavori dei ragazzi ucraini e
che non farete mancare un vostro generoso e indispensabile sostegno. A LUIGI
LOTITO, consegna il sindaco MICHELANGELO RIEMMA e per finire alla mia
nipotina ELENA ERCOLESI i fiori quale omaggio alla sua bellezza e alla
straordinaria personalità.